Ambiente, sicurezza energetica e salvaguardia del mare. Un incontro con il Ministro Pichetto Fratin
“Un colloquio a trecentosessanta gradi sulle problematiche ambientali che interessano il Salento e la Puglia, quello che ho avuto a…
Giornale della Città e del Salento
“Un colloquio a trecentosessanta gradi sulle problematiche ambientali che interessano il Salento e la Puglia, quello che ho avuto a…
Per il terzo anno consecutivo Nardò è Bandiera Blu. Un riconoscimento strategico in chiave ambientale e turistica che viene assegnato…
“L’amore comune per il mare e la sua tutela sono stati al centro dell’incontro che ho avuto con il Comandante…
Uno studio pubblicato su “Mediterranean Marine Science” rivela che, lungo le coste del Salento, sono cresciute vere e proprie “praterie”…
Per il “restauro” degli ambienti marini degradati, cioè per ripristinare la biodiversità e gli habitat marini pesantemente danneggiati dalle attività…
L’Associazione “Città Nostra” APS di Galatina organizza il secondo incontro previsto nell’ambito del progetto “We are – Siamo il passaggio…
Sabato 29 ottobre a Gallipoli, nel corso del workshop “Madre Mare: la Blu Economy, prospettive per il futuro”, organizzato in occasione…
“Il mare di tutti” da quest’anno diventa itinerante: tutto lo staff di medici, infermieri, fisioterapisti e volontari si sposterà ogni…
Il paesaggio costiero è in continua evoluzione, sin dai tempi antichi. Tra i frammenti sommersi di anfore, navi e necropoli…
Dai banchi di scuola a Torre Guaceto per scoprire la riserva ed imparare a rispettarla con la capitaneria di porto…
Con la determina n. 957 del 27 ottobre, a firma del dirigente dell’area funzionale 1 Cosimo Pellegrino, è stato approvato…
Il Movimento Regione Salento scende ancora una volta in campo per difendere il territorio dall’ennesimo sfregio che questa volta minaccia…
“Con questo nuovo intervento in campo ambientale l’Ente dimostra sempre più la capacità di conoscere nel dettaglio la qualità del…
“Saccheggiato, depredato, sfruttato. Il mare del Salento, in particolare le acque del capo di Leuca, è diventato meta d’incursioni notturne…