“Arte e bellezza”: un percorso formativo per leggere, interpretare e valorizzare le opere d’arte

“Arte e bellezza”: un percorso formativo per leggere, interpretare e valorizzare le opere d’arte

1 Settembre 2025 Off Di Redazione

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano “Don Tonino Bello” di Lecce, collegato accademicamente alla Facoltà Teologica Pugliese, presenta il nuovo Percorso Tematico 2025-2026: “Arte e Bellezza”, inserito nel ciclo di licenza in Scienze Religiose con indirizzo pastorale della bellezza, con inizio previsto per ottobre 2025.

Il percorso formativo offre ai partecipanti strumenti interpretativi completi per l’arte cristiana, permettendo di coglierne il significato teologico, simbolico e culturale. Cinque corsi integrati sviluppano un percorso graduale e interdisciplinare, combinando analisi storico-artistica, metodologie educative e strumenti pratici per la progettazione di percorsi didattici e culturali.

Il corso di Storia dell’Arte conduce i partecipanti nella vita e nelle opere di Michelangelo Merisi da Caravaggio, esplorando il contesto storico e la rivoluzione stilistica che caratterizza il Barocco. La Mistagogia propone invece un’analisi della sintesi tra Parola, celebrazione e vita, fornendo strumenti per integrare il linguaggio artistico nelle esperienze didattiche e formative.

Attraverso il corso di Museologia e Beni Culturali Ecclesiastici, i partecipanti approfondiscono il ruolo dei musei ecclesiastici, dalla conservazione alla valorizzazione del patrimonio sacro, acquisendo competenze pratiche per progettare percorsi culturali e didattici. Il corso sull’Anno Liturgico invita a un viaggio attraverso il tempo liturgico, per comprenderne l’armonia estetica e simbolica, dai colori, ai gesti, ai suoni delle celebrazioni, e sviluppare la capacità di comunicarne il senso nei contesti educativi. Infine, Storia e Spirito del Pellegrinaggio esplora il pellegrinaggio come esperienza di bellezza artistica e spirituale, offrendo strumenti per progettare percorsi culturali e formativi capaci di coniugare arte, storia e spiritualità.

“Arte e bellezza offre strumenti concreti per leggere, interpretare e valorizzare le opere d’arte, con un approccio integrato tra teologia, pedagogia e storia dell’arte – spiegano i responsabili dell’ISSRM Don Tonino Bello –. Chi opera in ambito educativo e culturale potrà così progettare percorsi formativi e culturali che mettano al centro la comprensione della bellezza e del senso delle opere”.

“Arte e Bellezza” è promosso dall’ISSRM Don Tonino Bello di Lecce della Facoltà Teologica Pugliese, in collaborazione con la Fondazione Splendor Fidei. Le iscrizioni rimangono aperte fino al 30 settembre 2025. Tutte le informazioni e il programma completo sono disponibili sul sito dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano “Don Tonino Bello” di Lecce: www.issrlecce.org

 

Condividi: