Gli orologi da torre di Galatina e Noha
La sera del 21 febbraio 1848 il decurionato galatinese, sotto la presidenza di Domenico Galluccio, deliberò le feste costituzionali nominando…
Giornale della Città e del Salento
La sera del 21 febbraio 1848 il decurionato galatinese, sotto la presidenza di Domenico Galluccio, deliberò le feste costituzionali nominando…
Il castello Acquaviva d’Aragona di Nardò custodirà un nuovo “scrigno” di storia, cultura e bellezza. È prevista per domani, lunedì…
Nei giardini di Residenza Mosco a Tuglie, si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’XI edizione del “Salento Book…
Un portale in legno intagliato presente nella chiesa Madonna del Carmine a Galatina. Un portale ricco di personaggi alquanto strani.…
Nel cuore della Grecìa Salentina a Furnirussi Tenuta (a Serrano di Carpignano Salentino) sabato 12 giugno alle ore 19,00, Soroptimist…
I dipinti del chiostro francescano di Santa Caterina offrono spunti interessanti. Nella foto vediamo nella nicchia la “Perseveranza” dipinta da…
Interno chiesa matrice di Galatina. Colonne in pietra leccese ricoperte da stucco marmoreo, l’occhio nel triangolo con la colomba dello…
Un bethel ad indicare la sacralità del luogo che stiamo calpestando. Il bethel è la pietra che Giacobbe ha utilizzato…
Palazzo Vernazza-Castromediano a Lecce regala fin dalle fondamenta oltre 2500 anni di storia. Si affaccia sull’attuale piazza Pellegrino, un tempo…
Il volume “Le storie della Destra salentina” nasce da un’idea di Roberto Tundo, storico dirigente della Destra sociale pugliese, nonché…
Andiamo a scoprire le tante evenienze storiche ed architettoniche di un piccolo scrigno di arte chiamato Sanarica. Partiamo con una cripta…
Le tarantate altro non erano che povere donne vittime spesso della società che le circondava. Il loro agitarsi e dimenarsi…
L’Università del Salento ha presentato questa mattina “Unisalento4Talents”: un programma che, a partire dal prossimo anno accademico 2021/2022, sosterrà l’iscrizione…
Il filosofo Massimo Cacciari presenterà a Nardò domani, mercoledì 2 giugno, il libro Elogio del diritto. Si tratta della prima…
Siamo agli inizi del XIV secolo e il cavaliere Sourè, dopo aver guadagnato onori e gloria in Oriente, segue il…
Santa Ursula (piccola orsa), una santa venerata nella città tedesca di Colonia. Nelle due foto pubblicate in basso, la sua…