Il clima minaccia l’agricoltura in Puglia. Al via il Piano di Gestione dei Rischi 2023
Al via il Piano di Gestione dei Rischi in Agricoltura 2023, a copertura dei danni alle produzioni agricole causati da…
Giornale della Città e del Salento
Al via il Piano di Gestione dei Rischi in Agricoltura 2023, a copertura dei danni alle produzioni agricole causati da…
Addio ad oltre 8 milioni di piante di frutta fresca in Puglia negli ultimi quindici anni con la scomparsa che…
Tra il 2000 e il 2020 è stato registrato un aumento senza precedenti del pericolo di incendi in tutta l’Europa…
Follie d’inverno in Puglia con una temperatura superiore di almeno 2 gradi rispetto alla media stagionale dove peraltro non piove…
Il clima pazzo fa sbocciare le mimose in Puglia dove i fiori gialli sono già pronti alla raccolta con due…
“Mobilità sostenibile ed azioni sul territorio dal basso, verso la neutralità climatica” è il titolo della tavola rotonda che si…
Nel rapporto Rapporto 2021 dell’osservatorio di Legambiente cittàclima due iniziative della città di Lecce sono indicate tra le buone pratiche…
L’agosto bollente ha cambiato i consumi degli italiani con il record della frutta e verdura portata a tavola che negli…
È stato presentato, a Palazzo Granafei Nervegna a Brindisi, il nuovo corso di laurea in “Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici”…
Mangiati 162mila ettari di suolo in Puglia per colpa della cementificazione e dell’abbandono e per la grave mancanza di programmazione…